Gioca con noi

La nostra visione

Il nostro Club, con oltre 40 anni di storia, ha una missione chiara e ambiziosa: alimentare un ambiente sportivo che ponga al centro il giovane calciatore, per poterlo accompagnare con cura e competenza nel suo percorso di crescita, dalla prima infanzia fino all'ingresso nella Prima Squadra che, attualmente, milita nella Prima Categoria del campionato dilettanti FIGC - LND.

Entra in campo con la CDG Veniano!

Dalla Scuola Calcio all'Identità Sportiva

La nostra Scuola Calcio accoglie bambini dall'età prescolare, offrendo loro la possibilità di avere un primo approccio con il gioco del calcio, ma anche un'esperienza educativa basata su valori imprescindibili dello nostro progetto sportivo: rispetto, educazione, collaborazione, sano divertimento, spirito di squadra. Questo splendido gioco diventa, così, un veicolo per lo sviluppo motorio, cognitivo, emotivo e tecnico del bambino.

Formazione calcistica strutturata per ogni fascia d'età

  • Attività di Base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) Graduale introduzione alle tecnica calcistica di base e alla tattica calcistica individuale, in un contesto professionale, sereno e stimolante. Per la categoria Esordienti, vengono affrontati i primi aspetti legati ai principi di tattica collettiva di reparto e di squadra
  • Settore Giovanile (Giovanissimi e Allievi) Consolidamento degli aspetti tecnico-tattici individuali affrontati nell'Attività di Base. Valorizzazione delle abilità individuali gettando le basi per determinare la crescita delle "responsabilità" proprie della pratica agonistica. Ha inizio il percorso di apprendimento e successivo sviluppo della tattica di reparto e di quella collettiva. Il risultato della partita diventa parte importante ma non determinante nella valutazione della prestazione sportiva
  • Juniores e Under 21 Pur rimanendo in un contesto dilettantistico, stimoliamo lo sviluppo di un approccio professionale all'attività sportiva in preparazione all'ingresso nella Prima Squadra, attraverso sessioni di allenamento che prevedono la cura e l'attenzione non solo degli aspetti tecnico-tattici ma anche degli aspetti emotivi e socio-relazionali del giocatore.

Tutela del Giovane Atleta

Pensiamo che i bambini, i ragazzi e in generale i giovani atleti, debbano essere protetti da eccessive e spesso inutili pressioni. Alla parola "Tutelare" diamo questo significato. Credere nei nostri giovani giocatori, significa accompagnarli nei momenti difficili e garantire un ambiente sicuro e inclusivo. Il percorso tecnico deve mantenere un alto livello qualitativo, orientato al benessere dei giocatori, attraverso una formazione sempre più specifica e di assoluto valore. Per questa ragione, i nostri tecnici sono provvisti di qualifica federale UEFA e/o di Laurea in Scienze Motorie, sotto la supervisione di un Direttore Tecnico di Settore Giovanile e di un Responsabile Tenico per l'Attività di Base.

La Prima Squadra come un Nuovo Inizio

La Prima Squadra deve rappresentare il traguardo del percorso giovanile, ma sarà solo un punto intermedio del percorso formativo di un nostro giocatore. A tutti gli effetti, è l'inizio di un nuovo importante capitolo. Gli atleti cresciuti nel club portano in campo non solo la tecnica, ma l'identità e i valori di una realtà che ha creduto in loro fin dalla giovane età.

Un Progetto che Guarda Lontano

Abbiamo definito la nostra visione ambiziosa. Non vogliamo formare solo giocatori di calcio, ma individui consapevoli e responsabili. Vorremmo offrire esperienze umane e sportive che lascino un'impronta positiva per tutta la vita, anche per coloro che non intraprenderanno la strada del professionismo. Giocare nella CDG Veniano dev'essere motivo di orgoglio e soddisfazione sia per i risultati sportivi, ma anche e soprattutto per il valore umano del percorso condiviso insieme ai nostri atleti.

Diventa un Ariete RossoBlu!

Per l’iscrizione all’attività sportiva proposta del nostro Club, è necessaria la seguente documentazione:

  • Tessera sanitaria / Codice Fiscale
  • Carta d’Identità
  • Certificato medico in corso di validità
  • Autocertificazione residenza / stato di famiglia (modulo fornito dal Club)
  • Scheda dati atleta (modulo fornito dal Club)
  • Fototessera (N.B. Per gli atleti che hanno compiuto 8 anni)